Archivi tag: recupero edilizio
La bozza della legge finanziaria
In attesa della definitiva approvazione e delle conseguenti eventuali modifiche, e soprattutto in attesa delle successive circolari esplicative dell’Agenzia delle Entrate che meglio chiariranno l’effettiva applicazione delle norme, di seguito viene comunque esposta una panoramica degli interventi fiscali che il … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato 2015, ammortamenti, assegnazione agevolata, beni impresa, detrazioni, finanziaria, IMU, inps, irap, ires, IRPEF, iva, legge stabilità, partecipazioni, reati penali, reati tributari, recupero edilizio, regime forfettario, regime minimi, riqualificazione energetica, risparmio energetico, tasi, utilizzo contante
Le novità di inizio 2014
E’ stata recentemente pubblicata la cd “Legge di Stabilità”, n. 147 del 27.12.2013, della quale si fornisce di seguito una sintesi delle principali novità fiscali. Detrazione recupero energetico E’ prorogata al 31.12.2014 la detrazione al 65% per le spese … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato 2014, canoni, compensazioni, crediti imposta, deducibilità, deposito, detrazione, equitalia, immobili, IMU, iva, leasing, locazione, notai, oneri detraibili, pagamento tracciabile, partecipazioni, recupero edilizio, recupero energetico, rivalutazioni, somme, stabilità, tassazione, tasse